OLTRE: un’occasione donata dal passato. I Foglietti Embrionali.

Evento online 12 dicembre 2020

Il passato è un archivio di eventi di successo oppure falliti.

L’evoluzione del singolo è far luce sugli eventi passati, è sfogliare il catalogo che si ha a disposizione e creare un “oltre”.

“In tutta la storia dello sviluppo dell’embrione umano i tessuti si comportano come se sapessero l’avvenire.”Cit. Alexis Carrelchirurgo e biologo francese

   
“All’interno dell’organismo energetico di ognuno di noi, è nascosta una Cellula Madre immortale che ci connette ai nostri avi e ai nostri discendenti. Una vera “macchina del tempo” il cui scopo è la futura evoluzione dell’uomo e che racchiude tutta la nostra storia e le nostre potenzialità.
La Cellula Madre è la memoria del passato e il potenziale futuro del nostro essere. Ognuno di noi, grazie alla Cellula Madre immortale, possiede gli strumenti per trarre profitto dal suo passato e guidare il suo futuro.” 
Questo scrive Roberto Zamperini nel suo libro “La Cellula Madre” CRESS Edizioni. 
In questa entità energetica dunque si genera tutto il nostro essere, assai più vasto ed esteso della componente biologica, per mezzo della quale possiamo accedere a dei volumi antichissimi, o ancora non scritti che riguardano noi stessi, come se entrassimo in un’enorme biblioteca. 
In questo aggiornamento TEV® una ricercatrice all’Università di Perugia, biologa, ci parlerà dei foglietti embrionali e cioè di quei foglietti germinativi attraverso i quali evolve tutto il nostro essere.
L’individuazione energetica dei foglietti embrionali permette di valutare se e in quale dei tre strati embrionali c’è un problema, un trauma, che memorizzato somiglia ad un disco che s’incanta e continua a suonare quel disturbo favorendo, nel tempo, l’insorgere di problematiche in organi o in aspetti emozionali o mentali della nostra persona.


Programma del corso:

Embriogenesi

Psicoembriologia

Triade: emozioni – organi – foglietto embrionale

Test energetico Protocolli d’intervento TEV®


“Livello TEV® richiesto: 7. (ex TEV 6)

Si rilascia certificato di partecipazione via email a seguito della compilazione del TEST. 
Obbligatorio per Istruttori ed Operatori svolgerlo entro la fine dell’anno.

Le Relatrici del corso :  

Michela Codini Biologa e Ricercatrice Università di Perugia

Sonia Germani Zamperini Fondatrice CRESS, Naturopata.

Per informazioni ed iscrizione: info@cressitalia.com

OLTRE: un’occasione donata dal passato. I Foglietti Embrionali.

Formazione CRESS online.

12 dicembre 2020