MINI Cleanergy, MIDI Cleanergy, MEMORIE ENERGETICHE grigie, MEMORIE ENERGETICHE arancioni: hanno la CERTIFICAZIONE EUROPEA (CE).
Il 2011 inizia con un avvenimento importante per il CRESS e vede gli strumenti più amati dal proprio pubblico diventare un prodotto CE e conformi alla Direttiva 2006/42/CE.
La novità è duplice e, oltre alla Certificazione Europea, la scuderia Cleanergy è stata aggiornata. Ecco i prodotti nuovi di zecca:
Midi siglato 07.11
H2O siglato 50.10
Endocrino siglato 50.10
Circolatorio 50.10
I nuovi Midi, così come le nuove Memorie Energetiche, sono stati concepiti avvalendosi di una nuova applicazione dei 7 Raggi e dei Quattro elementi.
I 7 Raggi ed i Quattro elementi, visti all’interno di uno Spazio Sacro: una riscoperta di antichi concetti in chiave rivoluzionaria e soprattutto pratica, tanto da riuscire ad applicare questi principi alla Tecnologia Cleanergy.
Secondo il Vastu, uno spazio chiuso genera una sorta di schema energetico, un concetto che presenta delle grandi somiglianze con discipline coltivate in Occidente e praticate dagli etruschi ad esempio o dai latini.
Il Cleanergy, in ogni sua versione (Midi, Mini o Memoria), è stato rivisitato da Roberto Zamperini come uno spazio sacro in grado di generare schemi energetici, modulati dall’informazione instillata da Roberto Zamperini e basata sulle conoscenza dell’Anatomia Sottile e sulla disciplina TEV, nella loro “versione” più aggiornata.
Il risultato sono i nuovi prodotti sopra elencati: più efficienti, più potenti, più qualificati.
Informazioni più dettagliate (una vera e propria lezione universitaria da parte del Prof. Zamperini!) su: “Arriva il nuovissimo Midi 07.11”
N.B: La Tecnologia Cleanergy prevede che ogni aggiornamento non elimini quelli precedenti, ma si sommi!
Cortesemente vorrei sapere se le Memorie energetiche Booster 30.09 e Legami 50.10, sono compatibili con il nuovo Midi Cleanergy 07.11? In quanto risultano un poco lasche. La stessa cosa mi succede nel modello precedente 10.10.
Grazie
"Mi piace""Mi piace"
Abbiamo mandato per molti mesi un avviso,e credo che ancora ci sia sul sito, riguardo la compatibilità delle nuove Memorie con il nuovo Midi. Le nuove Memorie sono compatibili dal punto di vista “meccanico” solo con il nuovo Midi. Facendo diventare infatti i sistemi CE sono cambiate di pochi millimetri le misure. Invece, dal punto di vista energetico non c’è alcun problema. Potrà risolverlo inserendo un piccolo spessore tra il Midi e la Memoria. Buona giornata 🙂
"Mi piace""Mi piace"
Grazie ho risolto con un piccolo spessore di carta come indicatomi.
In realtà la mia richiesta riguardava l’aspetto energetico della compatibilità delle memorie, che a quanto pare c’è e che non mi era del tutto chiaro.
Grazie ancora per il chiarimento.
"Mi piace""Mi piace"
Prego 🙂
"Mi piace""Mi piace"
Sono solo un neofita e volevo sapere se le memorie grigie vecchie e nuove sono compatibili energeticamente con il nuovo Midi.
Grazie
"Mi piace""Mi piace"
Energeticamente si.
Meccanicamente no: il sistema Midi + Memorie, dal punto di vista meccanico, esprime la compatibilità massima tra i nuovi sistemi, ad esempio, se lei volesse applicare una vecchia Memoria con il nuovo Midi oppure una nuova Memoria con il vecchio Midi, constaterebbe che l’incastro che viene a crearsi tra le due combinazioni rimane un pò lasco, cosa che viene a mancare tra I nuovi Midi Ce e le nuove Memorie CE.
Le combinazioni invece tra Memorie e Midi, vecchi e nuovi, sono dal punto di vista energetico, assolutamente conciliabili.
Sonia GZ
"Mi piace""Mi piace"
Grazie adesso mi è chiaro.
"Mi piace""Mi piace"