Cleanergy: pratica.

Un esempio di quanto i francesi ed il loro senso pratico sanno fare. BRAVO.

Nel video vengono illustrate alcune tecniche per un corretto utilizzo del Cleanergy.

Unica pecca: è in francese. 

 

 

5 pensieri su “Cleanergy: pratica.

  1. Pingback: La pratica del Cleanergy, ma è solo per francofoni … « Il blog di Roberto Zamperini

  2. Buonasera Sonia, e auguri !
    Volevo chiederti perpiacere
    1 L’ MK-07.11 il suo cono di emissione e’ di 40\50 cm, con i booster 50\10 , magari 3, ne’ aumenta la distanza ?
    2 A me capita di tenerlo addosso dentro la maglia.Domanda: e’ indicato l’ MK-07.11 tenerlo con l’out attaccato alla pelle pur avendo nell’ out energie pure e non pure ?
    3 Il Cleanergy puo’ andare in aereo?
    Nel senso vado in vacanza chissa’ se lo posso tenere addosso per il viaggio?
    Grazie mille per la tua disponibilita’
    Buona serata

    "Mi piace"

  3. Ciao Davide e Auguri anche a te.
    Rispondo alle tue domande:
    1 assolutamente si,
    2 l’ideale è lasciarlo respirare per i motivi che hai scritto, ma tutti noi, per praticità, lo indossiamo,
    3 certo, se ti fermano chiedendoti cos’è puoi sempre riferire che è un oggetto di culto… come ha detto Roberto quando lo hanno fermato a Monaco. 🙂

    Prego mille, un caro saluto.
    SG

    "Mi piace"

  4. Ciaio Sonia. E’ molto bella la nuova tua foto che vedo sul computer.Ti mette in evidenza gli occhi azzurri e da’ un’aria di mistero perche’ e’ meta’ volto. Ti volevo dire se nel caso c’e un ripasso TEV3 avvertitemi. Comunque c’e o non c’e io sto studiando dalle dispense.Sto mettendo in pratica per la cura delle mioclonie, le contrazioni muscolari involontarie quello che mi ha detto Roberto. Metto il bottone sinaptico , ii mitocondri del bottone sinaptico,il c.o che produce gaba. Anche gli altri erano campi ordinatori io ci metto tutto acc. esp. valvole ecc.Cio’ per far si che nella sinapsi tra i neuroni motori non si produca la scarica elettrica che provoca la contrazione muscolare. Il Gaba fa da inibitore, come neurotrasmettitore cioe’ calma i neuroni. Poi sono sempre in alpha, delta e theta cosi’ i neuroni non si eccitano. Aspetto un mesetto poi diro’ se ci sono stati ulterioriori miglioramenti che subito sicuramente li avevano prodotti lo scartare lo stato beta o forse altro.Poi ho fatto una cosa da sola che mi ha dato tanta forza. Come ho imparato al TEV 3 ho trasformato l’energia in bionergia dopo che ho pulito tutto. Ho trasformato la bionergia in bionergia oro e poiche’ io sono convinta che nel mio cervello o nel midollo spinale in tutto il sistema nervoso io sono del parere che c’e un focus, non so dove.Mi hanno detto ai gangli di base ma non e’ detto.Visto che non si capisce la causa io spero nel bioriparatore. Ho attivato il bio riparatore della corona posteriore.Gli ho detto ripara il sistema nervoso ma non so dove l’energia oro e’ andata a riparare, ho pasticciato a testare.Ma mi sono sentita forte ed ho fatto tante cose a casa. Non ho attivato il bio rigeneratore perche’ Roberto ha detto di non usarlo, con le cellule e’ meglio che ci vado piano. Poi un’altro successo. Dopo lo yoga e durante ero sempre stanca. Ho pulito il chakra basale e sono tornata a casa senza stanchezza.Ora prima dello yoga faro’ una prepazione come e’ scritto per gli atleti. Ce la faro’ a guarire. Peccato per questi dieci anni passati quasi a letto. Il 22 aprile ho compiuto gli anni e sono tanti, il tempo passa.Ho visto la tua eta’. Quando sei nata io avevo 15 anni, c’era stato il 68 e noi ragazzi stavamo sognando un mondo migliore, era un’epoca i grande fermento culturale, abbiamo preso solo le farfalle ma e’ stata prodotta della musica bellissima. Insomma la mia vita l’ho fatta ora deve crearsela mio figlio che capisce di meno e legge di meno di noi del ’68. Spero che la vita che rimane la vivo in salute
    e senza sofferenze.Intatto contuo la mia battaglia contro la malattia mioclonica pensando positivo.Saluti.Paola Greco

    "Mi piace"

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...