La nuova versione di Safe Wave e di Cleantel !

Cleantel: da utilizzare sui cellulari e sui cordless. Purificatore degli effetti nocivi generati dai telefoni cellulari e dai cordless, converte in energia pulita e bio-compatibile la componente congesta sottile delle onde elettromagnetiche.

 

Safe Wave: da utilizzare sui Modem, sulle memorie esterne, sugli impianti WiFi, sugli schermi dei PC, sugli apparecchi TV, sugli impianti Wii, sui lettori portatili TV.
Eseguiti entrambi sulla base della Geometria del Midi Cleanergy 07.11.

11 pensieri su “La nuova versione di Safe Wave e di Cleantel !

  1. Avendo acquistato un modem wireless, vorrei sapere dove esattamente dovrebbe essere posizionato il dispositivo Safewafe per una migliore efficacia. Sono disponibili studi relativi all’uso del Safewave e alla percentuale di riduzione ottenuta degli effetti nocivi generati da un modem wireless? Grazie.
    Nicola

    "Mi piace"

  2. No, è tutta plastica. Ho provato a posizionare il safewafe il più vicino possibile all’antenna ma avverto sempre una certa tensione a livello della testa.

    "Mi piace"

  3. Ciao Sonia,
    Ti ho inviato la foto del modem insieme con le mie prime impressioni al tuo indirizzo di posta elettronica. Con l’utilizzo di un vassoio in acciaio si è ridotto, in parte, l’effetto sgradevole lamentato precedentemente; tuttavia ritengo che il modem wifi continui ancora a produrre molta congestione. Grazie.

    "Mi piace"

    • Ciao Nicola,
      le congestioni non vengono eliminate al 100% ma vengono ridotte. L’effetto sgradevole quindi che ancora percepisci è, come giustamente fai intendere, dovuto a questa tua particolare sensibilità al campo elettromagnetico. L’altra strada che sempre consiglio, parallelamente ad un intervento strumentale su quella che riteniamo essere la fonte del problema, è quella di innalzare il proprio livello energetico in modo tale da aumentare il nostro adattamento agli eventi stressogeni.

      "Mi piace"

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...