segue a : Ma che ci azzecca la TEV (Tecnica energo vibrazionale) con il dentista (1)
di Michele Bonfrate*
TRATTAMENTO TEV NELLA CARIE.
-abbiamo visto le cause predisponenti all’insorgere della carie cerchiamo di rivederle con un’altra ottica:
1) la flora microbica
-leggiamo che questi animaletti sono presenti sempre nella nostra bocca, si nutrono di zuccheri, che questi zuccheri vengono trasformati in acidi, e questi corrodono lo smalto. Leggiamo anche che questi eventi dipendono anche dalle
2) condizioni generali dell’individuo
3) cattive abitudini alimentari.
L’osservazione in 30 anni di attività odontoiatrica mi ha portato a fare delle considerazioni:
molto frequente è osservare pazienti con buona igiene e molto attenti ai fattori di rischio che, in seguito ad eventi particolarmente importanti nella loro vita, iniziano a presentare carie ed altre problematiche nella loro bocca, ed è molto interessante osservare come si cariano alcuni denti ed altri no, magari valutando le correlazioni energetiche “denti organi” saremo sorpresi di riscontrare un problema in quell’organo correlato.
Io dico sempre che la bocca, i denti, il dente parlano e raccontano tante cose di quel paziente.
E’ sorprendente osservare la descrizione che ogni paziente fa del suo problema, come descrive il dolore creato dalla carie e sue complicanze, molto spesso, per non dire sempre, è l’incoscio che parla e che manifesta al paziente il suo disagio, un suo problema. L’incoscio chiede ascolto e comprensione, sta al medico interpretare ed aiutare quel paziente.
E la TEV ????
Ma questo non è il suo campo d’azione? Non ci sono, per caso, legami da sciogliere, non c’è uno squilibrio energetico da risolvere…..ect.ect.
“Dottore” mi direte, “stiamo parlando di denti…come possono la bocca, i denti, esprimere delle emozioni, una carie esprimere un disagio interiore..!!!!”
Legami…squilibrio energetico… siamo proprio nel campo della fantasia pura…tutto da dimostrare.
FACCIAMO UN ESPERIMENTO
Ps. bisogna assolutamente dire che tutte le considerazioni ed affermazioni fatte potrebbero agire sulle condizioni generali non sui danni che la carie ha creato, una volta formata la carie va rimossa ed il dente ricostruito nella parte distrutta dalla carie.Su questa affermazione ci ritorneremo con interessanti considerazioni.
Ritorniamo all’esperimento.
DAL Blog di Roberto Zamperini estrapoliamo il materiale occorrente con qualche variante
Materiale occorrente:
1 – Midi MIK-07.11
2 – Booster (opzionale)
3 – Memoria Legàmi (molto consigliata)
4 – un cerchietto di rame identico a quelli usati per costruire i selettori (6.5 cm di diametro)
5 – carta adesiva azzurra o blu (opzionale)
6 –- un cavo elettrico blu (1 metro può bastare)
7- uno spinotto a banana
Ritagliate un cerchietto di rame di 6.5 cm di diametro (sempre il solito rame da sbalzo che si trova anche nei ferramenta) in modo che copra completamente la faccia OUT del Midi Cleanergy.
Foderare il cerchietto di rame con della carta adesiva blu o azzurra, in modo da isolare etericamente il tutto.
Prima di attaccare la carta adesiva al cerchietto, foratelo nella parte centrale in modo da poterci fare entrare il filo elettrico, scortichiamo e saldiamo al rame. Abbiamo quasi finito.
Prendiamo il cerchietto di rame così rivestito e lo incastriamo nella parte OUT del nostro Cleanergy (meglio se utilizziamo anche la memoria Booster e la memoria Legàmi).
COME FUNZIONA LO STRUMENTO
L’energia sottile emessa dal Cleanergy si muove lungo il filo di rame fino allo spinotto, da lì agisce sul dente scelto.
Bene ora testiamo i nostri incisivi centrali superiori, appoggiamo un terminale su quello dx e testiamo facendo il paragone con il sin, ora proviamo a testare il sistema energetico, quale parte si attiva di più, in quel settore quale organo o organi si attivano.
Fate lo stesso con l’incisivo superiore centrale sinistro.
Sperimentate e scrivete su questo blog i vostri riscontri
PS.: un attrezzo simile e enormemente più potente si può costruire con la CPU e la Mini CPU.
Possiamo naturalmente costruire una mappa completa di correlazione denti-organi.
Segue…….
________________________________________________________________
Nato a Grottaglie il 22-agosto 1953, laureato in Medicina e Chirurgia all’Universita’ di Siena nel 1979.
Dal 1980 al 1987 ha lavorato nel reparto di “Chirurgia generale” dell’Ospedale
“San Marco” di Grottaglie (TA).
Perfezionamento in Posturologia presso la Facoltà di Medicina e Chirurgia dell’Università degli Studi di Firenze.
Master di II livello in “Riabiltazione Odontoiatrica Neuro Mio Fasciale”
presso la Facoltà di Medicina e Chirurgia Clinica Odontoiatrica dell’Università degli Studi di L’Aquila
Advanced Implant Surgical Training Program- State University of New York atBuffalo– Scool of dental Medicine- Departement of Oral and Maxillofacial Surgery
Vive e lavora a Grottaglie (TA) come libero professionista.
Membro della S.I.D.O. ( Società Italiana di Ortodonzia) (www.sido.it)
Segretario provinciale della I.A.P.N.O.R.(International Academy of Posture and Neuro-muscolar Occlusion Research), (www.iapnor.org)
si occupa da anni prevalentemente di ortodonzia e gnatologia
e della riabilitazione dei casi complessi in protesi ed ortodonzia .
Socio fondatore dell’Od.Ol. Accademia di Odontoiatria Olistica.
Ha frequentato corsi di formazione e aggiornamento in Italia e all’estero.
gnatologia
ortodonzia
protesi
osteopatia
posturologia
odontoiatria olistica
relatore
pubblicazioni
attività
gnatologia
1984 corso biennale di protesi e gnatologia con il dr Modesti a Tivoli ed a Roma
1988 SIDO-CATANIA – B.T. WILLIAMS. Università di Kansas city- Misssouri- USA: Patologia dell’ ATM nel giovcane paziente ortodontico. Eziologia- Diagnosi-Terapia
1991 corso annuale di gnatologia neuromotoria dr. Edmondo Federici
1997 FUTURA- Tens elettromiografia interpretazione tracciati kinesiografici Prof. Dott. Luigi Balercia
1997 CORSO ANNUALE DI ORTODONZIA “R.N.O. riequilibrio neuro occlusale sec PLANAS dr. Rubini
1998 -Corso di Occlusione Neuromuscolare –Robert Jankelson
1998 F.O.R.S.G. Elettromiografia ed addestramento cognitivo mediante biofeedbak dr Ivan Dus
2001 .I.A.P.N.O.R.Gnatologia Neuromuscolare Tens Elettromiografia Interpretazione Tracciati Elettromiografici dr. Cattaneo
2001 Spazio libero e dimensione verticale Congresso
2002 I.A.P.N.O.R. riabilitazione protesica equilibrio neuro-mio-posturale aspetti di semeiotica fisica e strumentale
2003I.A.P.N.O.R congresso: sindrome algido-disfunzionale, nuove ipotesi eziopatogenetiche
ORTODONZIA
1988 al 1989 corsi di formazione in ortodonzia “tecnica Ricckets”
con il prof. Michel Langlade e prof. Picaud
1988 – SIDO-CATANIA – B.T. WILLIAMS. Università di Kansas city- Misssouri- USA: Patologia dell’ ATM nel giovcane paziente ortodontico. Eziologia- Diagnosi-Terapia
1989 SIDO Catania TERAPIA FUNZIONALE- N. Bass (Londra)—E. Harvold (Oslo-San Francisco)–Th Rakosi (Friburgo)
1990 SIDO Corso di aggiornamento in “ Pianificazione diagnostica e terapeutica delle III classi del prof. P: Verdon e del prof. H. Yamaguchi
1990 SIDO convegno nazionale SIDO. SIDO national meeting
dal 1990 al 1991 corsi di formazione in Ortodonzia Bioprogressiva n.1-2-3-4 tenuti dal dr. Carl Gugino
1990– Bari – Terapia delle III classi dr. Elsa Di Malta
1991 corso annuale di gnatologia neuromotoria dr. Edmondo Federici
1992-1993 corso di formazione in Management inc. in ortodonzia n. 1-2-3-4 del prof Carl Gugino-prof. Ellen Grady- dr. Frank Edwards
1993 Firenze corso annuale di” tecnica segmentata di Burstone” dr Fiorelli dr Melsen
1993 SIOB Pescara Approccio Bioprogressivo al paziente disfunzionale-prof. dr. R.M. Ricketts
1993 Lecco Scuola di Gnatologia “13 giorni sulla tecnica di Burstone” prof. Louis
De Block dell’università di Nancy
1998 FUTURA Elevatore linguale Prof. Dott. Luigi Balercia
1997- corso di ortodonzia linguale dr G.B.Garino- dr A. Veneziani
1998 SIDO Napoli Gruppo di studio SIDO sull’arco segmentato + corso dr. B Melsen
2007 A.N.D.I Taranto “ la diagnosi in ortodontia” dott. Vito Nobile
POSTUROLOGIA
2004 I.A.P.N.O.R. Aggiornamento in Semeiotica posturale in ambito odontoiatrico
2005 gennaio Acquaviva delle Fonti (BA) sistema stomatognatico nel contesto posturale. dott.Giuseppe Stefanelli .
2005 Bari A.T. Still Academy Italia “approccio multimetologico delle disfunzioni Posturali- tecniche avanzate
2006 Roma “ le indagini baropodometriche ed optoelettroniche nella valutazione clinica neurofisiologica”
prof. Ciro Villani (Università La Sapienza Roma- malattie apparato locomotore)
2006 -Roma Corso di Biomedica Posturale (valutazione delle disfunzioni algido- disfunzionali della postura) .
– prof. Ciro Villani (Universit La Sapienza Roma- malattie apparato locomotore)
–prof. Domenico Caradonna (Università di Palermo- odontoiatria)
PROTESI
1995 Citta S.Angelo progettazione della protesi parziale rimovibile con gancio ed attacchi prof. Glauco Marino
1997- FUTURA protesi mobile totale Neuromuscolare -Prof. Dott. Luigi Balercia
2002 I.A.P.N.O.R. riabilitazione protesica equilibrio neuro-mio-posturale aspetti di semeiotica fisica e strumentale
2005 A.N.D.I Taranto “gli insuccessi in implantologia”
OSTEOPATIA
1997-1998 CERDO Roma scuola di osteopatia 1° e 2° anno
ODONTOIATRIA OLISTICA
1999 FUTURA Aprile-maggio-giugno odontoiatria olistica dott. Marco Battistoni
2000 SIMF(società italiana di medicina funzionale)corso di odontoiatria biologica
2002 NAMED corso di 1°-2° livello di NEURALTERAPIA
1994-1995-1996 AIKA (ASSOCIAZIONE NAZIONALE KINESIOLOGIA APPLICATA) CORSO DI FORMAZIONE TRIENNALE
PUBBLICAZIONI
2004 rivista della I.A.P.N.O.R , (International Academy of Posture and Neuro- muscolar Occlusion Research)
“ APPLICAZIONI DELL’ENERGIE SOTTILI”- Valutazione degli effetti delle Energie Sottili su pazienti monitorati con E.M.G. Kinesiografia teleradiografie laterali e frontali, tracciati cefalometrici, rinomanometria, analisi posturale.
2009rivista OSTEOPATIA clinica osteopatia e indagine biometrica digitalizzata
2008 conseguenze della masticazione nello sviluppo del sistema stomatognatico (www.medicipersanciro.org) ???
relatore
2006- relatore ANDI presso l’Ordine dei Medici della provincia di Taranto “ENERGIE SOTTILI IN ODONTOIATRIA”
2008relatoreal XVIII meeting SIKMO PISA
“ENERGIE SOTTILI IN ODONTOIATRIA”
insegnante
dal 2004 insegna “odontoiatria” presso A.T. Still Academy Italia scuola di osteopatia ( http://www.atsai.it)
dal 2001 I istruttore TEV (Tecnica Energo Vibrazionale) (www.energiesottili.it)
Pingback: Odontoiatria e TEV. Parte terza. Dott. Michele Bonfrate | Sonia Germani Zamperini's Blog