Mi è stato chiesto da “Giovannone” l’esistenza di qualche struttura energetica o rapporto che sia indice univoco di una costituzione. La risposta è articolata e ne è uscito un articolo: benché i chakra influenzino enormemente la caratterizzazione della costituzione (3), questa ingloba molte altre espressioni energetiche come i Raggi (1), ad esempio, o i Campi Ordinatori (2) o le dimensioni superiori a quella fisica, nonché la struttura fisica stessa.
Inoltre la costituzione, e soprattutto la diatesi che va a completare l’analisi del soggetto, tende a cambiare con il tempo così come cambia il famoso livello di soglia (4).
Per esempio: un carbonico, come parzialmente descritto nell’articolo, tende ad avere un chakra di base “pigro” poco reattivo, un chakra Solare congesto, i Campi Ordinatori del Sangue, dell’Acqua, e della Linfa anch’essi congesti. Il Campo Ordinatore del linfatico, in particolare, oltre a presentare molte congestioni ha poca reattività, poca energia. Ho utilizzato il termine tende perché un carbonico di 20 anni ha un livello di soglia indubbiamente superiore a quello di un carbonico di 70 anni e, a 20 anni, la tendenza a manifestare certe malattie è scongiurata dal fatto che si ha un quoziente di vitalità tale da compensare la formazione di certi squilibri.
Quindi il fattore tempo e il Livello di soglia determinano un cambiamento dell’espressione energetica.
Ad esempio, tutti i rapporti chakrali e la funzionalità dei chakra sopra descritti ed elencati per identificare un carbonico, li possiamo trovare in un fluorico (ricordo che spesso è un soggetto borderline che utilizza droghe), in fase depressiva.
In sintesi: benché ci siano dei rapporti chakrali ricorrenti, tipici per ciascuna costituzione, questi non sono sufficienti ad identificare con certezza assoluta la categoria di appartenenza costituzionale.
Infine, essendo per me un argomento di ricerca, mi propongo di aggiornarvi su eventuali ragguagli, approfondimenti o rettifiche su quanto specificato in questa risposta.
_____________________________________________________________
NOTE
(1) Raggi vedi
- I sette Raggi: secondo ABC
- I sette Raggi: terzo ABC
- I setteRaggi: quarto ABC
- I sette Raggi: il quarto Raggio, madre di tutte le energie oro (1)
- I sette Raggi: il QuartoRaggio, l’energia d’Oro e Castel del Monte (2)
- L’energia Oro, i sette Raggi e la TEV
(2) Campi Ordinatori: si tratta di campi sottili non-locali che svolgono una funzione per conto di un chakra. Per esempio, c’è un Campo Ordinatore che svolge la funzione dell’equilibrio delle varie modalità d’Energia Sottile in ingresso nel chakra. Quando questo Campo non funziona correttamente, il chakra si “ammala”. Una trattazione completa del concetto di Campo Ordinatore la si trova nei libri di Roberto.
(3) Costituzione, vedi anche:
(4) Sul concetto di Livello di soglia, vedi TEV4, Domo 2, Domo 5, Domo 6
Grazie mille Sonia, chiarissima come sempre!
Aspetterò le tue future verifiche, un abbraccio forte!
"Mi piace""Mi piace"
Mi chiedevo se possiamo ipotizzare l’esistenza di Campi Ordinatori per ogni Costituzione omeopatica.
"Mi piace""Mi piace"
Ciao Francesco il tuo commento mi ha stimolato. Ecco la risposta: https://soniagermanizamperini.wordpress.com/author/soniagermani/
Ti abbraccio, Sonia
"Mi piace""Mi piace"