Per descrivere meglio la TEV (Tecnica Energo-Vibrazionale) è d’obbligo enunciare quello che per me è un postulato e cioè: esistono le energie sottili.
Premettendo che le energie dense sono quelle energie riconosciute dalla scienza ufficiale e misurabili con strumenti ortodossi quali l’energia termica, magnetica, gravitazionale, elettrica, eccetera, cosa sono le energie sottili? Le energie sottili sono quelle energie non misurabili con strumenti ortodossi, e pertanto non riconosciute, che influenzano positivamente o negativamente un organismo vivente: pianta, animale, uomo.
La tradizione orientale ci parla di Prana, Chi o Ki, quella occidente di Forza Vitale, Orgone. Sono sinonimi del termine più moderno, coniato la prima volta da Einstein, di energie sottili. L’esistenza delle energie sottili è convalidata, al momento, da un’esperienza indiretta e cioè dalle valutazione e constatazione che queste abbiano un qualche effetto sugli organismi viventi, ma il fatto che non esista uno strumento ufficiale con il quale misurarle non significa che queste non esistano.
L’assunto della TEV (Tecnica Energo-Vibrazionale) è che il corpo fisico è coordinato e guidato da prana, o energia sottile organizzato/a in una macrostruttura denominata corpo energetico o corpo bioplasmico o corpo sottile.
Riferendomi alla mia formazione, in Naturopatia si parla di Forza Vitale, così come in Iridologia viene analizzato l’OPI (Orlo Pupillare Interno) al fine d’individuare il quoziente vitale del soggetto e determinare pertanto la sua capacità di reagire alle aggressioni o ad eventi traumatici o stressanti.
L’Omeopatia, anch’essa, sostiene che il corpo fisico è un elemento di un sistema più vasto e complesso chiamato uomo. George Vitulkas noto medico omeopata greco nel suo libro: “Un nuovo modello di salute e malattia”, (1) , descrive l’essere umano utilizzando una metafora ed associandolo ad una cipolla paragonando, le parti più esterne di questo ortaggio al soma o fisico, la parte intermedia, all’emozionale ed infine, il nucleo, alla psiche.
La biunivocità tra il fisico e l’emozionale/mentale è il fondamento dell’omeopatia. I vari strati dell’essere sono in continua interazione tra loro ciò comporta una variazione dell’intero sistema al giusto stimolo ed all’intervento di uno solo degli elementi che compongono l’essere.
Una diluizione omeopatica alla 30 Ch, ad esempio, interviene sul mentale. L’azione sul mentale è spiccata nelle alte diluizioni (le millesimali ad esempio), eppure, dal punto di vista chimico, superato un certo numero di avogadro (il numero di particelle contenute in una mole, ovvero, il numero di atomi di carbonio 12 presenti in 12 grammi di sostanza) non esiste più alcuna molecola. L’omeopatico alla 30 CH o alla 200 dunque, cosa contiene?
Cosa fa passare un dolore articolare se l’omeopatico non ha più neanche una molecola della sostanza da cui deriva? Secondo l’approccio TEV: l’energia sottile.
(SEGUE)
___________________
(1) Edizioni Libreria Cortina Verona (1990)
Prima di tutto: BENVENUTA! Poi: articolo interessante, ma spero che non finisca qui. Che ne dici di parlare di Caratteristica Vibratoria? O non c’entra con quello che vuoi dire?
"Mi piace""Mi piace"
Ciao IATRE’ grazie per il benvenuto. La Caratteristica Vibratoria c’entra c’entra eh eh…Conto di proseguire l’articolo a breve, anche se il fatto che tu lo possa leggere mi mette un pò in agitazione, Iatrè 😉
"Mi piace""Mi piace"
eh già, allora doppio Benvenuto! 🙂
"Mi piace""Mi piace"
Apreciados Sonia y Roberto, saludos desde España.
Enhorabuena por tu decisión de transmitir conocimientos, sabes que tus enseñanzas son profundas y magistrales.
Ánimo !!, Mucha Fuerza para seguir
Deseo veros muy pronto.
Un fuerte abrazo
"Mi piace""Mi piace"
Querido José, muchas gracias para tu Fuerza…que l’Energìa sea con tigo! Espero muchissimo de volver a verte, en mi segundo país: España. Con amor, Sonia
"Mi piace""Mi piace"
Pingback: Chakra: cos’è? (2) | Sonia Germani Zamperini's Blog
Pingback: Chiaroveggenza e palming | Sonia Germani Zamperini's Blog
Pingback: L’essenza spirituale di R1, la sacralità della TEV. | Sonia Germani Zamperini's Blog
Pingback: Iovis omnia plena(1) | Sonia Germani Zamperini's Blog
Pingback: La discarica che inquina la memoria. Uno sfogo. | Sonia Germani Zamperini's Blog
Pingback: Gli Elementi e lo Spazio Sacro (4) | Sonia Germani Zamperini's Blog
Pingback: Gli Elementi e lo Spazio Sacro (5) | Sonia Germani Zamperini's Blog
Pingback: L’origine dello Spazio Sacro (come meglio comprendere la Tecnologia Cleanergy) 3 parte | Sonia Germani Zamperini's Blog