Attenti! L’ambiente modifica la nostra espressione genica (espressione genica 3 parte)

segue a :

Espressione genica e ambiente.

Espressione genica e memoria a lungo termine. 

L’espressione genica è data dall’attivazione di geni chiamati a produrre certe proteine. I geni coinvolti in questo processo fanno parte del nostro corredo ma, essere corredo genetico, non significa essere necessariamente chiamati a produrre certe manifestazioni.

Cassapanca con corredo © Museo Civico "Carlo Verri" di Biassono

Un pò come la vecchia usanza in cui, al matrimonio di una figlia, la famiglia, regalava un “corredo” nutrito meticolosamente negli anni dalla madre, dalle nonne, dalle zie: lenzuola, asciugamani, tovaglie, accappatoi, biancheria intima e quanto necessitava alla nuova famiglia che la figlia stava per formare.  Ebbene, chi ha ricevuto questo dono sa che non tutto quello che si è ricevuto si utilizza. Alcuni elementi del corredo si useranno quotidianamente, altri solo in occasioni speciali come il Natale o il Capodanno, alcuni pezzi, infine, non si utilizzeranno mai. Mia nonna Augusta, ad esempio, mi regalò una tovaglietta da thè! Meravigliosa, tutta fatta a mano con tanto di pizzi … ma chi l’ha mai usata? Ogni tanto la apro, la guardo, penso con tenerezza  alla nonna Augusta e la ripongo con delicatezza nel cassetto. Ma torniamo all’altro tipo di corredo, quello genetico. Continua a leggere

Espressione genica e ambiente.

segue a “Espressione genica e memoria a lungo termine”.

Oggi ho pranzato divinamente in una brasserie e, colpita dall’arte sapiente dello chef, mi è venuta in mente una metafora culinaria che può rendere più …  digeribile il concetto di espressione genica. Prima di tutto diamo una rinfrescata al termine: per epressione genica s’intende la produzione di determinate proteine causata dall’attivazione di alcuni geni.

Sì, ma in parole povere?

Immaginate che il DNA – che abbiamo acquisito dai nostri genitori – equivalga al ricettario e che  i geni siano gli ingredienti per realizzare i piatti. Continua a leggere