La nuova scuderia: Midi 07.11 e le nuove Memorie Energetiche con Certificazione Europea!

MINI Cleanergy, MIDI Cleanergy, MEMORIE ENERGETICHE grigie, MEMORIE ENERGETICHE arancioni: hanno la CERTIFICAZIONE EUROPEA (CE).

Il 2011 inizia con un avvenimento importante per il CRESS e vede gli strumenti più amati dal proprio pubblico diventare un prodotto CE e conformi alla Direttiva 2006/42/CE.

La novità è duplice e, oltre alla Certificazione Europea, la scuderia Cleanergy è stata aggiornata. Ecco i prodotti nuovi di zecca:

Midi siglato 07.11

H2O siglato 50.10

Endocrino siglato 50.10

Circolatorio 50.10

I nuovi Midi, così come le nuove Memorie Energetiche, sono stati concepiti avvalendosi di una nuova applicazione dei 7 Raggi e dei Quattro elementi.

I 7 Raggi ed i Quattro elementi, visti all’interno di uno Spazio Sacro: una riscoperta di antichi concetti in chiave rivoluzionaria e soprattutto pratica, tanto da riuscire ad applicare questi principi alla Tecnologia Cleanergy.

Secondo il Vastu, uno spazio chiuso genera una sorta di schema energetico, un concetto che presenta delle grandi somiglianze con discipline coltivate in Occidente e praticate dagli etruschi ad esempio o dai latini.

Il Cleanergy, in ogni sua versione (Midi, Mini o Memoria), è stato rivisitato da Roberto Zamperini come uno spazio sacro in grado di generare schemi energetici, modulati dall’informazione instillata da Roberto Zamperini e basata sulle conoscenza dell’Anatomia Sottile e sulla disciplina TEV, nella loro “versione” più aggiornata.

Il risultato sono i nuovi prodotti sopra elencati: più efficienti, più potenti, più qualificati.

Informazioni più dettagliate (una vera e propria lezione universitaria da parte del Prof. Zamperini!) su: “Arriva il nuovissimo Midi 07.11”

N.B: La Tecnologia Cleanergy prevede che ogni aggiornamento non elimini quelli precedenti, ma si sommi!

A Julia

Alla Forma Pensiero più bella che abbiamo mai realizzato, in una giornata speciale, dedico un piccolo spazio, un titolo, a ricordo dell’articolo più importante che insieme abbiamo mai scritto. 😉

Chakra, struttura energetica e costituzione

Mi è stato chiesto da “Giovannone” l’esistenza di qualche struttura energetica o rapporto che sia indice univoco di una costituzione. La risposta è articolata e ne è uscito un articolo: benché i chakra influenzino enormemente la caratterizzazione della costituzione (3), questa ingloba molte altre espressioni energetiche come i Raggi (1), ad esempio, o i Campi Ordinatori (2) o le dimensioni superiori a quella fisica, nonché la struttura fisica stessa.

Continua a leggere

Cibo avariato, alterato, scaduto…più nessuna legge a fermare i “trucchi” dell’industria alimentare

Ve le ricordate le mozzarelle blu? Per una legge che abroga tutte le disposizioni legislative anteriore al 1 gennaio 1970 (salvo quelle ritenute indispensabili) si rischia che i furbacchioni, la passino liscia.

Maggiori dettagli  dell’articolo uscito sulla stampa.it: Non si può più indagare sui cibi avariati…..raccapricciante

Chakra, energia sottile e Domoterapia Sottile … (Domo 6)

Segue a

  • Domo1, dove abbiamo posto le basi del discorso e della differenza tra energia sottile pura ed energia sottile congesta;
  • a Domo2, dove abbiamo approfondito il discorso sull’energia sottile congesta e abbiamo introdotto un altro concetto: quello di Livello di soglia, che ci ha permesso di affrontare una breve descrizione dei biotipi;
  • Domo3, dove abbiamo approfondito la nozione di diatesi e quella di costituzione e abbiamo introdotto qualche semplice definizione;
  • Domo4, nel quale articolo abbiamo visto come i chakra determinino il nostro biotipo e la nostra stessa personalità e, infine,
  • Domo5, dove abbiamo parlato dell’effetto del tempo nell’accumulo di energia sottile congesta di varia natura (il cosiddetto effetto cumulo).

Continua a leggere

Nucleare: bufala. Un articolo di Greenpeace.

fonte: http://www.greenpeace.it/blog/?p=1784

Lo spot lanciato dal Forum Nucleare, con una spesa annunciata di tre milioni di euro, è un esempio di raffinata manipolazione dell’informazione: propina falsità sotto un apparente tono “equidistante” con le posizioni pro e contro rappresentate su una scacchiera.

Ci troviamo di fronte a una comunicazione assai più “ricercata” delle trasmissioni Rai con interventi tutti a favore tranne uno. Ma vediamo come lo spot traveste da “argomento razionale” due evidenti bufale.

Prima bufala: la gestione delle scorie. Nello scambio dei pro e contro, una voce si dice preoccupata del futuro, l’altra ribatte che le scorie prodotte sono quanto «una pedina a testa». La replica è che se si sommano le teste non è poi così poco. La voce pro conclude il batti e ribatti affermando che però «si possono gestire in sicurezza». Peccato che in nessuna parte del mondo, dopo 60 anni di sviluppo tecnologico – e dopo aver ricevuto la quota maggiore degli investimenti pubblici in ricerca e sviluppo energetico dei Paesi Ocse – questo miracolo sia ancora mai stato dimostrato.

Seconda bufala: la voce contro ricorda che, per fare a meno delle fonti fossili, ci sono le energie rinnovabili. La voce a favore del nucleare ribatte che tra cinquant’anni potrebbero non bastare. Qui la menzogna è duplice. In primo luogo tra cinquant’anni anche l’uranio estraibile a costi calcolabili sarà agli sgoccioli. In secondo luogo, la possibilità tecnica ed economica di uno scenario energetico totalmente basato sulle rinnovabili non è solo una fantasticheria degli ambientalisti: ci sono analisi di fonte industriale e istituzionale che lo dimostrano possibile almeno su scala europea.

A parte il dubbio su chi pagherà alla fine i costi di questa propaganda, dato che le norme in vigore per il nucleare prevedono fondi pubblici per «campagne informative» – tema sollevato da una interrogazione al Senato di Ferrante e Della Seta (Pd) – non sappiamo come si svilupperà questa ricca campagna di disinformazione pubblica.

Secondo l’ultimo sondaggio europeo sul tema nucleare dello scorso marzo (Eurobarometro) 55 su 100 italiani pensano che i rischi del nucleare siano superiori ai benefici, contro 27 che ritengono il contrario (un rapporto 2 a 1).

Semmai questa campagna venisse rimborsata da fondi pubblici saremmo di fronte a un paradosso: si useranno le risorse di tutti per cercare di convincere la maggioranza dei cittadini che ha torto.

Giuseppe Onufrio

Direttore esecutivo di Greenpeace Italia

http://www.greenpeace.it/blog/?p=1784

Domoterapia Sottile: i chakra del sulfurico e il dio del tempo (Domo 5)

Segue a Domoterapia Sottile: che faccio, dico di sì al ripetitore sulla terrazza di casa o dico di no? (Domo 1) Domoterapia Sottile: prima della casa, le persone e i loro chakra (Domo 2) I chakra e la costituzione (Domo 3), Dai chakra al biotipo:come i chakra determinano la nostra personalità (Domo 4).

Ma torniamo, finalmente, all’argomento originario dal quale è  derivato questo breve e necessario sunto sulle costituzioni e i chakra. Ritorniamo dunque alla vera e propria Domoterapia Sottile.

Se sei un soggetto sulfurico, come il nostro studente universitario di 20 anni incontrato al primo articolo dedicato alla Domoterapia Sottile, allora hai un alto livello di soglia di sopportazione dello stress. Hai dunque una grandissima energia a disposizione:

  • un chakra basale enorme,
  • una buona risposta del sistema immunitario (chakra cardiaco posteriore e chakra del timo);
  • un buon chakra cardiaco anteriore (apparato circolatorio);
  • un chakra Ming Men regolare (tanta energia ai reni e relativamente poca alle ghiandole surrenali);
  • eccetera …

e, sebbene l’antenna ripetitrice per un soggetto come te abbia comunque un effetto deprimente sul tuo sistema energetico, riesci a compensare grazie al tuo grande pozzo di vitalità. Continua a leggere

Dai chakra al biotipo: come i chakra determinano la nostra personalità (Domo 4)

Segue a Domoterapia Sottile: che faccio, dico di sì al ripetitore sulla terrazza di casa o dico di no? (Domo 1) Domoterapia Sottile: prima della casa, le persone e i loro chakra (Domo 2) I chakra e la costituzione (Domo 3)

_________________________________

La costituzione fosforica include quei soggetti longilinei, facilmente affaticabili, che sopportano poco lo stress fisico, ma possiedono un’innata armonia che manifestano nei movimenti (sono in genere portati per la danza) e nel portamento. Sono idealisti e sognatori, timidi, intelligenti e creativi, sono portati per l’arte e per la conoscenza. Tendenti all’ansia, temono il futuro e le malattie. Hanno un canale celeste (1), detto da alcuni antakarana, che è in loro dominante rispetto al canale tellurico (2) e questo conflitto – ovvero energie-oro (4) celesti contro le più solide energie-oro telluriche – lo manifestano con una non completa accettazione della realtà fisica o almeno con una difficoltà di adattamento. I loro abbassamenti energetici e la loro poco resistenza agli stress (anche fisici) sono determinati da un chakra Solare anteriore e un chakra Solare posteriore iperattivi che, da un lato, assorbono gran parte del quoziente di vitalità che il soggetto ha a disposizione e, dall’altro, determinano la loro emotività a volte esacerbata. Sovente, il chakra Solare di questo biotipo ha i filtri dei chakra (3) poco sviluppati o danneggiati e quindi queste persone sono facilmente aggredite da forme-pensiero.

Il tipo fluorico è caratterizzato da una spiccata asimmetria (5) e fisicamente può presentare una dentatura irregolare, oppure, un occhio più chiuso e l’altro più aperto, o una spalla più sù rispetto all’altra, o una gamba più lunga dell’altra, eccetera. Rudy Lanza, in una sua lezione sulle costituzioni, affermava che in questa tipologia di soggetti rientrano i “borderline”, che spesso sono coloro che utilizzano droghe e che hanno bisogno di emozioni forti e turbolente. I geni, spesso, appartengono a questa categoria (genio e sregolatezza). Il fluorico è il conflitto che s’incarna in una costituzione e, se il nostro attuale momento storico potesse essere catalogato in un biotipo, questo sarebbe proprio il fluorico: l’incertezza, l’indefinito, l’essere sovente al limite tra il buio e la luce. La struttura energetica del fluorico è anch’essa difficilmente catalogabile ma ci sono alcuni tratti che, normalmente, appaiono come:

  • avere una grande energia a disposizione, generata da un buon chakra di Base, che non riescono a gestire e che spesso rivolgono contro loro stessi.
  • Simili in questo ai fosforici, i filtri dei chakra dei fluorici sono spesso danneggiati e gremiti di congestioni, ma soprattutto pullulano di Forme-Pensiero o di Elementali che spadroneggiano sul loro ospite, determinando la loro visione della realtà, il loro rapporto con gli altri, entrambi sovente distorti o problematici.

(SEGUE)

_______________________________

(1) Il canale celeste o antakarana è un insieme di chakra speciali che nella TEV Tecnica Energo-Vibrazionale si chiamano Centri Extra-Corporei (o CEC) Superiori. Il canale parte dal chakra Coronale centrale e si sviluppa verso l’alto con un sistema di sette CEC.

(2) Il canale tellurico è un insieme di chakra speciali che nella TEV Tecnica Energo-Vibrazionale si chiamano Centri Extra-Corporei (o CEC) Inferiori. Il canale parte dal chakra Perineale centrale e si sviluppa verso il basso con un sistema di sette CEC.

(3) Il filtro dei chakra è una struttura esterna simile ad una ragnatela, che protegge il chakra dall’aggressione di forme-pensiero negative e da entità elementali. Sulle forme-pensiero vedi Anatomia Sottile, chakra e i Fiori di Bach: le forme-pensiero (3.1)Anatomia Sottile, chakra e i Fiori di Bach: le forme-pensiero (3.2)  Anatomia Sottile, chakra e i Fiori di Bach: le forme-pensiero (3.3) Anatomia Sottile, i Fiori di Bach e i chakra della paura (3.4) ma soprattutto 3. Le Forme-Pensiero, i legami e la paura dove si può trovare una definizione completa della forma-pensiero.

(4) Sul concetto di energia-oro, vedi La misteriosa Energia Oro e il Cosmo vivente (2) La misteriosa Energia Oro e la doppia realtà (3) La misteriosa Energia Oro: “Conosci Te Stesso”! (4)

(5) La simmetria dal punto di vista energetico è determinata dallo stato del chakra del timo, che svolge, tra l’altro, anche la funzione dell’equilibrio tra la parte destra e quella sinistra del corpo sia quello biologico, sia quello energetico.

I chakra e la costituzione (Domo 3)

Segue a Domoterapia Sottile: che faccio, dico di sì al ripetitore sulla terrazza di casa o dico di no? (Domo 1) Domoterapia Sottile: prima della casa, le persone e i loro chakra (Domo 2)

L’articolo precedente terminava con questa domanda:

Cosa vuol dire costituzione sulfurica e perché una persona con questa costituzione gode di un buon livello energetico? Aggiungiamo anche quest’altra: che chakra possiede una persona con questa costituzione?

Per diatesi s’intende la tendenza ad ammalarsi di certe malattie, piuttosto che d’altre. Non solo: ma per diatesi, io intendo anche avere un certo tipo di congestioni sottili presenti in certi chakra, piuttosto che in altri.

In Omeopatia, si considerano:

  • la psorica (dalla psora, in greco antico era la scabbia);
  • la sicotica (da sycon, fico, una dermatosi genitale);
  • la luesinica (lo stesso che sifilide);
  • la tubercolinica.

Continua a leggere