Corso Introduttivo alle Energie Sottili, metodo TEV® di Roberto Zamperini. Roma 13-14 ottobre 2018

L’Energia Sottile è rilegata ad un mondo nel quale tutti si sentono liberi di dire qualsiasi cosa senza paura di essere smentiti.
Questo significa che quando si parla di Energie Sottili:
– alcuni sbagliano in buona fede,
– altri sbagliano in mala fede,
– pochi parlano con cognizione di causa.

Purtroppo non esiste un ente ufficiale riconosciuto capace di studiare, valorizzare e divulgare adeguatamente le Energie Sottili, ma è veramente possibile che una Scienza cosi antica che nell’ arco del tempo è stata chiamata con diversi nomi :Prana, Ch’i, Kuranita, Forza Vitale, Numen, per citarne alcuni, sopravvissuta fino ad oggi, debba essere associata ad un mondo fatto di ciarlatani? 
Non ti sei mai chiesto se questo o quel metodo “alternativo” sono davvero validi?

Eppure l’agopuntura, la naturopatia, lo shiatsu, l’osteopatia, l’omeopatia sono basate sul concetto di energia sottile e vitalismo

La Tecnica Energo-Vibrazionale concilia la natura razionale dell’ Uomo Occidentale con il concetto di energia sottile, introducendo un approccio scientifico come condizione minima necessaria per lo studio delle Energie Sottili.
Non si tratta di fiducia o credenze spirituali.
– Nella TEV® non ci sono guru da seguire e dai quali pendere dalle labbra,
– non ti viene chiesto di essere un mezzo inconsapevole per il passaggio dell’Energia,
– non ci si accontenta di sensazioni vaghe spacciate per percezione.
Con la TEV® impari a percepire e distinguere le diverse caratteristiche vibratorie con il solo ausilio delle mani. Nessun pendolo, nessuna bacchetta da rabdomante, nessuna antenna lecher.

Il Corso Introduttivo alle Energie Sottili, metodo TEV, è destinato ad “iniziare” gli allievi alla percezione delle Energie Sottili, fornendo gli elementi basilari di conoscenza del metodo TEV di Roberto Zamperini. In due giorni imparerai ciò ch viene definita la tecnica TOP nel campo energetico. Saprai applicare tecniche efficaci per il riequilibrio energetico della tua persona e dei tuoi cari e avrai  sviluppato il palming cioè potrai percepire le energie sottili con le mani!

Nel corso Introduttivo imparerai le proprietà delle energie sottili, i primi elementi di anatomia e fisiologia sottili dell’uomo e avrai a disposizione dei protocolli, sicuri ed efficaci,per effettuare il riequilibrio sul sistema energetico. Sei pronto ad acquisire quel sesto senso che potrebbe cambiare il modo in cui vedi la realtà?

Allora non hai che iscriverti nell’unica data in cui Sonia Germani Zamperini inizierà i partecipanti alla TEV. Non puoi mancare a questo evento, occasione unica di lavorare accanto a chi rappresenta da 20 anni il meglio nel campo delle energie sottili!

 

https://www.tecnicaenergovibrazionale.com

Corso Introduttivo alle Energie Sottili, metodo Zamperini. Roma 10-11 ottobre 2015

Immagine

Inizia l’avventura. Inizia l’addestramento alla percezione e l’introduzione alla metodica TEV -Tecnica Energo-Vibrazionale- di Roberto Zamperini

http://www.youtube.com/watch?v=mNBsvOmBXa0

L’essenza spirituale di R1, la sacralità della TEV.

cucuzzoloRoberto non ha inserito lo Spazio Sacro solo nel Cleanergy o nell’Antenna Zamperini. Lo Spazio Sacro è generato dall’applicazione dei principi della TEVLo Spazio Sacro è nella TEV, attraverso di questa c’è la sacralizzazione del nostro essere, l’io evoluto diventa esso stesso “fanum“, luogo sacro, tempio attraverso il quale gli Dèi si manifestano.

Una semplice e forse banale riflessione partita dal concetto di intentus. Se avrete la pazienza di accompagnarmi in queste righe spero possiate comprendere il perché considero la TEV un’occasione di crescita ma, andiamo per gradi, partiamo da dove ci eravamo lasciati. R1 e l’intentus-volontà.

Roberto asseriva che l’intentus può originare dall’ ego o dallo spirito. In molte discipline orientali ci viene insegnato che solo abbattendo l’ego otterremo la liberazione dello spirito. Non fa una piega. Ma nel frattempo, noi comuni mortali, che facciamo?

Ci isoliamo su un cucuzzolo della montagna evitando ogni tentazione e desiderio, ci priviamo delle più elementari gratificazioni per bruciare quanto più karma ci è possibile? Oppure, accogliamo il nostro “essere occidentale” e percorriamo la strada con una mappa conciliante rispetto al nostro modo di essere e al contesto in cui viviamo? Decidiamo che la seconda opzione faccia al caso nostro, e facciamo pace con questo benedetto ego. Continua a leggere

Dai chakra al biotipo: come i chakra determinano la nostra personalità (Domo 4)

Segue a Domoterapia Sottile: che faccio, dico di sì al ripetitore sulla terrazza di casa o dico di no? (Domo 1) Domoterapia Sottile: prima della casa, le persone e i loro chakra (Domo 2) I chakra e la costituzione (Domo 3)

_________________________________

La costituzione fosforica include quei soggetti longilinei, facilmente affaticabili, che sopportano poco lo stress fisico, ma possiedono un’innata armonia che manifestano nei movimenti (sono in genere portati per la danza) e nel portamento. Sono idealisti e sognatori, timidi, intelligenti e creativi, sono portati per l’arte e per la conoscenza. Tendenti all’ansia, temono il futuro e le malattie. Hanno un canale celeste (1), detto da alcuni antakarana, che è in loro dominante rispetto al canale tellurico (2) e questo conflitto – ovvero energie-oro (4) celesti contro le più solide energie-oro telluriche – lo manifestano con una non completa accettazione della realtà fisica o almeno con una difficoltà di adattamento. I loro abbassamenti energetici e la loro poco resistenza agli stress (anche fisici) sono determinati da un chakra Solare anteriore e un chakra Solare posteriore iperattivi che, da un lato, assorbono gran parte del quoziente di vitalità che il soggetto ha a disposizione e, dall’altro, determinano la loro emotività a volte esacerbata. Sovente, il chakra Solare di questo biotipo ha i filtri dei chakra (3) poco sviluppati o danneggiati e quindi queste persone sono facilmente aggredite da forme-pensiero.

Il tipo fluorico è caratterizzato da una spiccata asimmetria (5) e fisicamente può presentare una dentatura irregolare, oppure, un occhio più chiuso e l’altro più aperto, o una spalla più sù rispetto all’altra, o una gamba più lunga dell’altra, eccetera. Rudy Lanza, in una sua lezione sulle costituzioni, affermava che in questa tipologia di soggetti rientrano i “borderline”, che spesso sono coloro che utilizzano droghe e che hanno bisogno di emozioni forti e turbolente. I geni, spesso, appartengono a questa categoria (genio e sregolatezza). Il fluorico è il conflitto che s’incarna in una costituzione e, se il nostro attuale momento storico potesse essere catalogato in un biotipo, questo sarebbe proprio il fluorico: l’incertezza, l’indefinito, l’essere sovente al limite tra il buio e la luce. La struttura energetica del fluorico è anch’essa difficilmente catalogabile ma ci sono alcuni tratti che, normalmente, appaiono come:

  • avere una grande energia a disposizione, generata da un buon chakra di Base, che non riescono a gestire e che spesso rivolgono contro loro stessi.
  • Simili in questo ai fosforici, i filtri dei chakra dei fluorici sono spesso danneggiati e gremiti di congestioni, ma soprattutto pullulano di Forme-Pensiero o di Elementali che spadroneggiano sul loro ospite, determinando la loro visione della realtà, il loro rapporto con gli altri, entrambi sovente distorti o problematici.

(SEGUE)

_______________________________

(1) Il canale celeste o antakarana è un insieme di chakra speciali che nella TEV Tecnica Energo-Vibrazionale si chiamano Centri Extra-Corporei (o CEC) Superiori. Il canale parte dal chakra Coronale centrale e si sviluppa verso l’alto con un sistema di sette CEC.

(2) Il canale tellurico è un insieme di chakra speciali che nella TEV Tecnica Energo-Vibrazionale si chiamano Centri Extra-Corporei (o CEC) Inferiori. Il canale parte dal chakra Perineale centrale e si sviluppa verso il basso con un sistema di sette CEC.

(3) Il filtro dei chakra è una struttura esterna simile ad una ragnatela, che protegge il chakra dall’aggressione di forme-pensiero negative e da entità elementali. Sulle forme-pensiero vedi Anatomia Sottile, chakra e i Fiori di Bach: le forme-pensiero (3.1)Anatomia Sottile, chakra e i Fiori di Bach: le forme-pensiero (3.2)  Anatomia Sottile, chakra e i Fiori di Bach: le forme-pensiero (3.3) Anatomia Sottile, i Fiori di Bach e i chakra della paura (3.4) ma soprattutto 3. Le Forme-Pensiero, i legami e la paura dove si può trovare una definizione completa della forma-pensiero.

(4) Sul concetto di energia-oro, vedi La misteriosa Energia Oro e il Cosmo vivente (2) La misteriosa Energia Oro e la doppia realtà (3) La misteriosa Energia Oro: “Conosci Te Stesso”! (4)

(5) La simmetria dal punto di vista energetico è determinata dallo stato del chakra del timo, che svolge, tra l’altro, anche la funzione dell’equilibrio tra la parte destra e quella sinistra del corpo sia quello biologico, sia quello energetico.

I chakra e la costituzione (Domo 3)

Segue a Domoterapia Sottile: che faccio, dico di sì al ripetitore sulla terrazza di casa o dico di no? (Domo 1) Domoterapia Sottile: prima della casa, le persone e i loro chakra (Domo 2)

L’articolo precedente terminava con questa domanda:

Cosa vuol dire costituzione sulfurica e perché una persona con questa costituzione gode di un buon livello energetico? Aggiungiamo anche quest’altra: che chakra possiede una persona con questa costituzione?

Per diatesi s’intende la tendenza ad ammalarsi di certe malattie, piuttosto che d’altre. Non solo: ma per diatesi, io intendo anche avere un certo tipo di congestioni sottili presenti in certi chakra, piuttosto che in altri.

In Omeopatia, si considerano:

  • la psorica (dalla psora, in greco antico era la scabbia);
  • la sicotica (da sycon, fico, una dermatosi genitale);
  • la luesinica (lo stesso che sifilide);
  • la tubercolinica.

Continua a leggere