Archivi tag: Fisiologia Sottile
L’origine dello Spazio Sacro (come meglio comprendere la Tecnologia Cleanergy) 1 parte
Il firmamento. Che ci sia o non ci sia per noi è un’appendice, sì, qualche volta lo ammiriamo, magari durante una calda notte d’estate presi da una vena di romanticismo o bisognosi di uscire dal nostro piccolo mondo ma, abitualmente, lo percepiamo un elemento ininfluente, un inconsiderabile e lontano collegamento con gli elementi naturali della nostra vita. Continua a leggere
Parola d’ordine: EQUILIBRIO. Appunti di TEV 3
Siamo ai primi anni 60. La NASA comincia le prime esplorazioni dello spazio e la ricerca della vita al di fuori della terra e James Lovelock (medico, biofisico, chimico e inventore) partecipa alla missione con l’incarico di progettare strumenti per la rilevazione della vita su Marte e analizzare la sua atmosfera concludendo che
la differenza essenziale tra l’atmosfera marziana e il miscuglio dinamico-chimico di quella terrestre, consisteva nella totale assenza di forme di vita sul pianeta rosso.
Affascinante teoria che rende il nostro pianeta vivo, pulsante, simile ad un essere vivente. Ma sarà davvero così? Continua a leggere
Gli Elementi e lo Spazio Sacro (3)
Segue a : Gli Elementi e lo Spazio Sacro (2)
Nell’articolo precedente ho concluso con l’esposizione di due principi fondamentali che regolano le energie sottili e rappresentano il fondamento della TEV:
1) I Raggi vanno intesi come “LOGOI”, forze agenti del NOUS divino, Mente Divina atemporale ed immanifesta; ne rappresentano modalità e regole d’azione nella Manifestazione.
2) I Raggi modificano AETHER, elemento primordiale ed omogeneo, mezzo e sede di tutte le possibilità (inerenti al Nous) nella manifestazione, creando forme di interferenza ed i Solidi platonici, che da questo originano i 4 Elementi.
E’ evidente che con il termine Elemento non ci si riferisce ai costituenti materiali delle cose, bensì a sostanze e qualità archetipiche. Continua a leggere
Corso Introduttivo alle Energie Sottili, metodo Zamperini. Roma 10-11 ottobre 2015
Immagine
Inizia l’avventura. Inizia l’addestramento alla percezione e l’introduzione alla metodica TEV -Tecnica Energo-Vibrazionale- di Roberto Zamperini
Relazione Domoterapia Sottile -metodo TEV- (1) Cosa sono le energie sottili?
Una relazione commisionataci da un nostro cliente a Parigi, nell’anno 2010, che merita a mio avviso di essere pubblicata. Le premesse che anticipano l’analisi sono un piccolo libro i cui principi sono, per molti che ci seguono, già conosciuti. Essendo la relazione costituita da 45 pagine, sono costretta a diluirla. Riconoscerete la penna di Roberto Zamperini.
A1. Definizione di Energie Sottili: significato e sinonimi
Definiamo dense le energie conosciute dalla fisica: energia termica, elettrica, ma- gnetica, gravitazionale, eccetera e sottili, quelle che, almeno per ora, sfuggono ad un esame oggettivo se si utilizzano le odierne tecnologie e all’interno dei para- digmi scientifici vigenti, ma che pure sono identificabili soprattutto grazie ai loro ef- fetti positivi o negativi sull’organismo umano e in generale sugli organismi viventi.
Inoltre, l’energia sottile è nota da tempi immemorabili di fatto in tutte le Tradizioni ed in tutte le Medicine Tradizionali. Come non ricordare il Ki o Chi della MTC che, alla base di tutte le sue discipline dall’Agopuntura alla Dietetica Energetica, pone- va il Chi Kong, ovvero il Lavoro con o sul Chi? E poi come non menzionare il pra- na dell’Induismo, il mana dei Polinesiani; il maban degli australiani aborigeni; il ka della antica religione egiziana; il daimon degli antichi greci; il silap inua degli Inuit; il seid della mitologia nordica; il tao dei cinesi; il kami degli shintoisti; l’etere o la quintessenza degli alchimisti e, infine, il concetto stesso di numen quale forza divina, quale potenza indeterminata dei Romani almeno nella loro fase più arcaica.
Secondo la Medicina Tradizionale Indiana Ayurvedica esistono cinque essenze o energie sottili dette panca-tanmatra delle quali possiamo ricordare il sabda-tanmatra, l’energia sottile che dà origine al suono, il cui organo di percezione è l’orecchio (srotra) ed il suo elemento principale è l’etere o akasha.
I Romani chiamavano la Forza, l’Energia, il Potere numinosi proprio Numen (al plurale: Numina). V’è chi ha associato tale parola al Mana dei Polinesiani, ma tale accostamento – al di là della suggestiva assonanza – pare azzardato alla maggior parte degli studiosi.
In Russia e nei Paesi che un tempo erano parte del ex-URSS, i ricercatori utilizzano prevalentemente la parola “bioplasma” come moderno sostituto degli antichi e tradizionali “prana”, “chi” e “ki”, che pure ritroviamo ancora nel ReiKi, nella Pranaterapia, eccetera. Il termine moderno da noi utilizzato “Energia Sottile” (in inglese Subtle Energy o SE) è sempre più diffuso, soprattutto nei Paesi di lingua inglese.
La natura e il suo comportamento dell’Energia Sottile sfuggono al controllo degli strumenti di misura standard. Dobbiamo allora chiederci che fondamento fisico è possibile trovare all’idea della sua esistenza, alla pretesa che essa non solo abbia un impatto notevole sulla nostra salute, ma addirittura possa essere utilizzata per scopi terapeutici. Si tratta di un’idea confinata a medicine tradizionali antiche e comunque sorpassate o è possibile trovarvi ancora un fondamento razionale e un’utilità terapeutica?
by Roberto Zamperini
In uscita, Luglio 2013. Le leggi occulte dell’energia sottile e i 7 Raggi
Potete prenotarlo e richiederlo, al CRESS: info@irescress.it o qui:
Parigi vale bene una messa
Fisiologia Sottile. In Francia il quarto libro di Roberto.
- Emergo solo un attimo dal girone dantesco: quello dei dannati….dei dannati ” a fare”, per valorizzare una, volgarmente detta, “soddisfazione”, non solo personale ma anche professionale che vede, non me, ma il mio compagno di vita e di lavoro: Roberto.
- In Francia, questo mese, esce il quarto libro di Roberto.
- Il quarto libro editato in Francia.
- Insomma: “Parigi val bene una messa!”
- I miei complimenti Monsieur Roberto.
- A presto, SGZ
- Roberto Zamperini
- RÉFÉRENCE: 29366
- AUTEUR: Roberto Zamperini
- CODE EAN: 9782841975433
- CATÉGORIES: Santé – Vie pratique > Chakras – Corps subtils
- Voici un livre qui conduit à la compréhension des mécanismes et des structures les plus secrets du corps énergétique : Comment les champs énergétiques transforment-ils l’énergie en bioénergie ? Comment la bioénergie est-elle accumulée ? Comment construisons-nous les formes pensées qui dirigent et conditionnent notre vie ? Une oeuvre qui, tout en faisant suite au premier volume « Anatomie subtile » (réf 28929 – EAN 9782841975310), peut se lire indépendamment. Un livre tout en couleur, dense, abondamment illustré, enrichi de nombreuses fiches pratiques et d’exemples concrets. Il aborde entre autres les principes de la physiologie subtile, de l’organisme et de la cellule ; les pouvoirs de la cellule : absorber, expulser, éliminer, transformer les énergies ; la résonance subtile, les liens, les formes-pensées ; la peur et autres émotions, les cicatrices du corps et de l’esprit ; le cycle du repos et de l’action. Après avoir consacré une longue période à l’étude de la radiesthésie, du yoga, de la méditation, de la psychothérapie et de la pranothérapie, Roberto Zamperini a fondé l’IRES (Institut de Recherche sur les Énergies Subtiles), dédié à la recherche dans le domaine de la Technique Énergo-Vibrationnelle et de l’Anatomie, Physiologie et Domothérapie subtiles.
Chakra: cos’è?
Chakra è un termine che in sanscrito significa: ruota. E’ una sorta di centralina, di “software”, un centro energetico -che guida e controlla il corpo umano- regolato da legge ferree. La TEV (Tecnica Energo-Vibrazionale) di Roberto Zamperini , partendo dalle antiche tradizioni orientali, ha appofondito il tema andando ben oltre il pubblicato fino ad oggi . La nuova visone del chakra e le scoperte fatte sull’anatomia e fisiologia sottile rendono la TEV un approccio unico, oserei dire UNIVERSITARIO rispetto a quanto fino ad ora editato o tramandato. Cos’è un chakra secondo la TEV o Tecnica Energo Vibrazionale? Continua a leggere