Domoterapia Sottile: prima della casa, le persone e i loro chakra (Domo 2)

segue a :

Domoterapia sottile (1)

Ma ritorniamo alla nostra definizione, che, come si ricorderà, ha sottolineato l’importanza della definizione dell’Energia Sottile congesta o più semplicemente della congestione (sottile). Intanto, riprendo una definizione data da Roberto QUI circa la congestione:

La “congestione” è un termine in sè vago e insignificante, a meno che non la si intenda come il segnale di una disarmonia, di una carenza o di un’assenza di equilibrio tra due o più cose. Supponiamo di avere due fattori: fattore “A” e fattore “B”. Se “A” e “B” sono in equilibrio, sono tra loro armonici, non c’è “congestione” o ce n’è poca. Altrimenti, c’è. Più è forte la disarmonia, più “congestione” sentiremo. La “congestione” ha un suo opposto in “sinergia”. Dice il dizionario: sinergia è l’Integrazione di più elementi che perseguono un fine comune, allo scopo di ottenere un effetto complessivo più soddisfacente di quello che otterrebbero separatamente. Continua a leggere

Domoterapia Sottile: che faccio, dico di sì al ripetitore sulla terrazza di casa o dico di no? (Domo 1)

Domoterapia Sottile: che faccio, dico di sì al ripetitore sulla terrazza di casa o dico di no? Ma se dico di no, posso perdere un bel po’ di denaro. Vale la pena? Oppure: sul terrazzo dell’edificio in cui abito, hanno piazzato un grande impianto ripetitore per cellulari. Io sarei contrario, ma adesso che posso fare? Devo cambiar casa o posso far qualcosa e restare ad abitare in quest’appartamento al quale sono affezionato? Una variante: a poche decine di metri dalla mia abitazione, c’è un ripetitore per cellulari, una linea ad alta tensione, un radar dell’aeroporto, eccetera. Sono davvero così pericolosi? E che fare, in ogni caso? Storie piuttosto comuni, vero? Comuni, come queste due con le quali voglio presentarvi il tema di questa serie di articoli: la storia di Antonio e la storia di Sabrina, due miei clienti ai quali, ovviamente, ho cambiato il nome e qualche altro particolare …

Continua a leggere

La scelta di Mary: i miei chakra, li lascio puliti o li risporco da capo?

Dal romanzo “L’insostenibile leggerezza dell’essere” 1984, di Milan Kundera

THOMAS – “La tua valigia? Ma com’è? Cosa c’è nella tua valigia? E’ una valigia, o un armadio!”

TERESA – “Lì dentro c’è tutta la mia vita. Vorrei potertela offrire.”

segue a :

Analisi energetica regressiva: la storia di Mary.

Continua a leggere

Analisi energetica regressiva: la storia di Mary, testando i suoi chakra

Premessa

1. Cos’è il chakra solare anteriore e cosa fa:

situato all’altezza del plesso solare coordina e gestisce le funzioni energetiche degli organi: polmoni, bronchi, diaframma, stomaco, duodeno, fegato, cistefellea, pancreas. E’ il chakra più chiamato in causa durante la nostra vita quotidiana essendo questo uno dei centri emozionali per eccellenza. Continua a leggere

Indice degli ultimi articoli sul tema: “Energia Sottile”

Riporto gli ultimi articoli sul tema Energia Sottile, ricordando  che gli articoli con la dicitura (SEGUE) sono numerati, ciascuno con una sigla che denota la serie cui appartiene. Cliccate sopra il titolo per leggerlo.

L’Energia Sottile e le conoscenze degli Antichi (ESA 1)

SERIE: I SOLIDI PLATONICI E I QUATTRO ELEMENTI

Ma cosa intendiamo per Energia Sottile? Energie dense ed energie sottili. (ES1)

Ma cosa intendiamo per Energia Sottile? I Quattro Elementi, i Solidi Platonici e l’Etere (ES2)

Energia Sottile: cosa sono i Quattro Elementi? L’Elemento Fuoco o Focus (El1)

Energia Sottile: dai Solidi Platonici ai Quattro Elementi (El2)

Energia Sottile: primo elenco di definizioni (Esd1)

Energia Sottile: i Solidi Platonici, i Quattro Elementi, l’Etere (El3)

Energia Sottile: è così che i Solidi Platonici generano l’Etere? (El4)


SERIE: SPERIMENTARE CON I CINQUE SOLIDI

Sperimentare con l’Energia Sottile: l’energia dei Quattro Elementi, come costruire i Cinque Solidi Platonici (SP 1)

Sperimentare con l’Energia Sottile: costruire il Tetraedro, addendum (SP 2)

La memoria filogenetica sta nei nostri chakra?

Leggendo il libro “La memoria” di A. Gasparri e C.Tomaz, incorro nella descrizione della memoria filogenetica quale un magazzino d’informazioni riguardante i ricordi provenienti dalle esperienze dell’EVOLUZIONE DELLA SPECIE che non dipendono dalle esperienze post natali. Continua a leggere

Percepire l’energia sottile, percepire i chakra

Il 27 novembre ad Abano Terme ho avuto il piacere di partecipare quale relatore al V° convegno di Radiestesia e Radionica ad Abano Terme. Nell’intervento presento una tecnica di percezione alle energie sottili utilizzata in TEV chiamata palming o scanning.

Il vantaggio dell’esperimento, condotto con circa 80 persone, era quello di avere sul posto un pubblico già sensibile e abituato alla percezione. I biotensor, i pendolini, l’antenna Lecher, strumenti che un radiestesista è solito utilizzare, altro non sono che trasduttori di quanto il soggetto sente. Nel caso specifico è stato sufficiente togliere gli strumenti e lasciar “parlare” le mani.

Lo svantaggio che è solito ritrovarsi con un pubblico di addetti ai lavori, è quello che difficilmente si è volenterosi di abbandonare (anche se per pochi minuti) una metodica già acquisita per  sperimentarne una nuova. Sono stata fortunata e nonostante i pochi minuti a disposizione, il pubblico ha partecipato favorevolmente al training di percezione. Grazie.