Gli Stati di coscienza e il loro rapporto con le energie sottili. 1 parte

Attenti! L’ambiente modifica la nostra espressione genica (espressione genica 3 parte)

segue a :

Espressione genica e ambiente.

Espressione genica e memoria a lungo termine. 

L’espressione genica è data dall’attivazione di geni chiamati a produrre certe proteine. I geni coinvolti in questo processo fanno parte del nostro corredo ma, essere corredo genetico, non significa essere necessariamente chiamati a produrre certe manifestazioni.

Cassapanca con corredo © Museo Civico "Carlo Verri" di Biassono

Un pò come la vecchia usanza in cui, al matrimonio di una figlia, la famiglia, regalava un “corredo” nutrito meticolosamente negli anni dalla madre, dalle nonne, dalle zie: lenzuola, asciugamani, tovaglie, accappatoi, biancheria intima e quanto necessitava alla nuova famiglia che la figlia stava per formare.  Ebbene, chi ha ricevuto questo dono sa che non tutto quello che si è ricevuto si utilizza. Alcuni elementi del corredo si useranno quotidianamente, altri solo in occasioni speciali come il Natale o il Capodanno, alcuni pezzi, infine, non si utilizzeranno mai. Mia nonna Augusta, ad esempio, mi regalò una tovaglietta da thè! Meravigliosa, tutta fatta a mano con tanto di pizzi … ma chi l’ha mai usata? Ogni tanto la apro, la guardo, penso con tenerezza  alla nonna Augusta e la ripongo con delicatezza nel cassetto. Ma torniamo all’altro tipo di corredo, quello genetico. Continua a leggere

Espressione genica e memoria a lungo termine.

Prendi una bella lumaca di mare e stimolagli la codina ad intervalli regolari e noterai che nel tempo l’animale si abitua allo stimolo” e la coda che si ritrae, si ritrae nel tempo, sempre meno. Viene chiamata abitudine. L’animale si è abituato a quel tipo di stimolo tanto da reagire quasi irrisoriamente. La ritrazione cioè è proporzionale al numero di prove di addestramento. In base alle numero di prove possiamo dunque ottenere un cambiamento della memoria comportamentale a breve, medio o lungo termine. Continua a leggere

La memoria filogenetica sta nei nostri chakra?

Leggendo il libro “La memoria” di A. Gasparri e C.Tomaz, incorro nella descrizione della memoria filogenetica quale un magazzino d’informazioni riguardante i ricordi provenienti dalle esperienze dell’EVOLUZIONE DELLA SPECIE che non dipendono dalle esperienze post natali. Continua a leggere