Ma ritorniamo alla nostra definizione, che, come si ricorderà, ha sottolineato l’importanza della definizione dell’Energia Sottile congesta o più semplicemente della congestione (sottile). Intanto, riprendo una definizione data da Roberto QUI circa la congestione:
La “congestione” è un termine in sè vago e insignificante, a meno che non la si intenda come il segnale di una disarmonia, di una carenza o di un’assenza di equilibrio tra due o più cose. Supponiamo di avere due fattori: fattore “A” e fattore “B”. Se “A” e “B” sono in equilibrio, sono tra loro armonici, non c’è “congestione” o ce n’è poca. Altrimenti, c’è. Più è forte la disarmonia, più “congestione” sentiremo. La “congestione” ha un suo opposto in “sinergia”. Dice il dizionario: sinergia è l’Integrazione di più elementi che perseguono un fine comune, allo scopo di ottenere un effetto complessivo più soddisfacente di quello che otterrebbero separatamente. Continua a leggere