LE LEGGI OCCULTE DELL’ENERGIA SOTTILE E I 7 RAGGI DI ROBERTO ZAMPERINI ANTEPRIMA LIBRO

Bozza di copertina dell'ultimo libro di Roberto Zamperini

di Roberto Zamperini

Anteprima della bozza del prossimo libro di Roberto:

“Le leggi occulte dell’energia sottile e i 7 Raggi.” Prossimamente…

S’inizia a vedere luce. Per me, il suo libro più bello. 🙂

La copertina sarà probabilmente diversa.

Metalli pesanti e sclerosi multipla (1)

L’articolo che ho letto in questo sito, e che v’invito a leggere: http://www.vegetariani-roma.it/sclerosi-multipla-guarita-dopo-dintossicazione-da-metalli-pesanti.html, mi ha fatto ricordare le mie esperienze avute con Roberto con soggetti affetti da sclerosi multipla.

Conosciamo molto bene le caratteristiche energetiche di questo squilibrio. Iniziammo con il primo “cliente” in uno di quei giorni dedicati ai nostri allievi. Continua a leggere

Dai chakra al biotipo: come i chakra determinano la nostra personalità (Domo 4)

Segue a Domoterapia Sottile: che faccio, dico di sì al ripetitore sulla terrazza di casa o dico di no? (Domo 1) Domoterapia Sottile: prima della casa, le persone e i loro chakra (Domo 2) I chakra e la costituzione (Domo 3)

_________________________________

La costituzione fosforica include quei soggetti longilinei, facilmente affaticabili, che sopportano poco lo stress fisico, ma possiedono un’innata armonia che manifestano nei movimenti (sono in genere portati per la danza) e nel portamento. Sono idealisti e sognatori, timidi, intelligenti e creativi, sono portati per l’arte e per la conoscenza. Tendenti all’ansia, temono il futuro e le malattie. Hanno un canale celeste (1), detto da alcuni antakarana, che è in loro dominante rispetto al canale tellurico (2) e questo conflitto – ovvero energie-oro (4) celesti contro le più solide energie-oro telluriche – lo manifestano con una non completa accettazione della realtà fisica o almeno con una difficoltà di adattamento. I loro abbassamenti energetici e la loro poco resistenza agli stress (anche fisici) sono determinati da un chakra Solare anteriore e un chakra Solare posteriore iperattivi che, da un lato, assorbono gran parte del quoziente di vitalità che il soggetto ha a disposizione e, dall’altro, determinano la loro emotività a volte esacerbata. Sovente, il chakra Solare di questo biotipo ha i filtri dei chakra (3) poco sviluppati o danneggiati e quindi queste persone sono facilmente aggredite da forme-pensiero.

Il tipo fluorico è caratterizzato da una spiccata asimmetria (5) e fisicamente può presentare una dentatura irregolare, oppure, un occhio più chiuso e l’altro più aperto, o una spalla più sù rispetto all’altra, o una gamba più lunga dell’altra, eccetera. Rudy Lanza, in una sua lezione sulle costituzioni, affermava che in questa tipologia di soggetti rientrano i “borderline”, che spesso sono coloro che utilizzano droghe e che hanno bisogno di emozioni forti e turbolente. I geni, spesso, appartengono a questa categoria (genio e sregolatezza). Il fluorico è il conflitto che s’incarna in una costituzione e, se il nostro attuale momento storico potesse essere catalogato in un biotipo, questo sarebbe proprio il fluorico: l’incertezza, l’indefinito, l’essere sovente al limite tra il buio e la luce. La struttura energetica del fluorico è anch’essa difficilmente catalogabile ma ci sono alcuni tratti che, normalmente, appaiono come:

  • avere una grande energia a disposizione, generata da un buon chakra di Base, che non riescono a gestire e che spesso rivolgono contro loro stessi.
  • Simili in questo ai fosforici, i filtri dei chakra dei fluorici sono spesso danneggiati e gremiti di congestioni, ma soprattutto pullulano di Forme-Pensiero o di Elementali che spadroneggiano sul loro ospite, determinando la loro visione della realtà, il loro rapporto con gli altri, entrambi sovente distorti o problematici.

(SEGUE)

_______________________________

(1) Il canale celeste o antakarana è un insieme di chakra speciali che nella TEV Tecnica Energo-Vibrazionale si chiamano Centri Extra-Corporei (o CEC) Superiori. Il canale parte dal chakra Coronale centrale e si sviluppa verso l’alto con un sistema di sette CEC.

(2) Il canale tellurico è un insieme di chakra speciali che nella TEV Tecnica Energo-Vibrazionale si chiamano Centri Extra-Corporei (o CEC) Inferiori. Il canale parte dal chakra Perineale centrale e si sviluppa verso il basso con un sistema di sette CEC.

(3) Il filtro dei chakra è una struttura esterna simile ad una ragnatela, che protegge il chakra dall’aggressione di forme-pensiero negative e da entità elementali. Sulle forme-pensiero vedi Anatomia Sottile, chakra e i Fiori di Bach: le forme-pensiero (3.1)Anatomia Sottile, chakra e i Fiori di Bach: le forme-pensiero (3.2)  Anatomia Sottile, chakra e i Fiori di Bach: le forme-pensiero (3.3) Anatomia Sottile, i Fiori di Bach e i chakra della paura (3.4) ma soprattutto 3. Le Forme-Pensiero, i legami e la paura dove si può trovare una definizione completa della forma-pensiero.

(4) Sul concetto di energia-oro, vedi La misteriosa Energia Oro e il Cosmo vivente (2) La misteriosa Energia Oro e la doppia realtà (3) La misteriosa Energia Oro: “Conosci Te Stesso”! (4)

(5) La simmetria dal punto di vista energetico è determinata dallo stato del chakra del timo, che svolge, tra l’altro, anche la funzione dell’equilibrio tra la parte destra e quella sinistra del corpo sia quello biologico, sia quello energetico.

Chakra: cos’è?

Chakra è un termine che in sanscrito significa: ruota. E’ una sorta di centralina, di “software”, un centro energetico -che guida e controlla il corpo umano- regolato da legge ferree. La TEV (Tecnica Energo-Vibrazionale) di Roberto Zamperini , partendo dalle antiche tradizioni orientali, ha appofondito il tema andando ben oltre il pubblicato fino ad oggi . La nuova visone del chakra e le scoperte fatte sull’anatomia e fisiologia sottile rendono la TEV un approccio unico, oserei dire UNIVERSITARIO rispetto a quanto fino ad ora editato o tramandato. Cos’è un chakra secondo la TEV o Tecnica Energo Vibrazionale? Continua a leggere